Una formica un po' così

La Margherita edizioni 2009
Mineditions 2011 avec le titre "Une fourmi pas comme les autres"


"Che le abbia scritte Esopo o, come dicono alcuni, che siano opera di più autori, sta di fatto che le favole con protagonisti gli animali hanno influenzato parecchio la nostra cultura. Chi non conosce infatti la "Volpe e l'uva" o "La cicala e la formica"? Portatore di messaggi moralistici, questo genere letterario più di altri mostra spietatamente i tempi che cambiano: cambia la società, cambia la morale delle favole. Ne sono due esempi perfetti "Una formica un po' così" e "Tu grande e io piccolo", entrambi albi illustrati dal testo scarno che lascia parlare le immagini.
(...)
Nel primo, Tina vuole distinguersi nel formicaio in cui vive e per questo le prova tutte, ma immancabilmente lancia mode subito copiate dalle altre formiche; e quando pensa di aver trovato finalmente il modo giusto per essere unica, beh, diciamo solo che dovrà vedersela con la regina. Con illustrazioni divertenti, anzi, esilaranti, l'acuta ironia colpisce conformismo e desiderio di apparire."
(Ilgiorno.it)


Tullio Corda - tulliocorda@gmail.com